Ad ogni modo, se desiderate provare la cultura autoctona della Moldova, ci sono possibilità in abbondanza. Ricco di tradizione e famoso per il suo vario artigianato, come la tessitura di tappeti, intaglio e traforo, merletti e ceramiche, questo paese farà il suo effetto su di voi. Le prime tracce di ciò risalgono all' antichità. Per esempio, meno di un secolo fa (Non sembra tanto lontano, giusto?) la tradizione era che la sposa preparasse la propria dote tessendo tappeti e facendo ricami di vario tipo.
La Moldova ha sue proprie usanze fuori dal comune, che spesso si esprimono in musica, danza, poesia orale, prosa, mitologia o riti. Quando si tratta di matrimoni, una tradizione come rubare la sposa, o spogliare la sposa, potrebbe suonare alquanto inusuale per uno straniero; ma se avrete l' occasione di assistere ad un matrimonio tradizionale moldavo, sarà un' esperienza unica.
La maggior parte delle usanze sono strettamente correlate alle feste popolari, come Natale, Pasqua, Capodanno, Festa del Vino, Festa della Città o del Paese. Poiché la Cristiana Ortodossa è la principale religione in Moldova, molte tradizioni hanno una connotazione religiosa. Ad esempio, un' usanza è di ornare la casa con rami di salice o noce alla vigilia della domenica di Pasqua, segnando così l' entrata di Gesú Cristo a Gerusalemme. Oppure c'è l' usanza di mettere 41 chicchi di frumento sotto il cuscino alla vigilia di Sant' Andrea, per la credenza che se sognate qualcuno che viene a prenderli, vi mariterete... Volete provare?