Chisinau, la capitale della Moldova, giace sulle colline e i declivi della valle del fiume Byk. Viene spesso chiamata città di pietra bianca o città del sole, a motivo delle sue costruzioni in pietra bianca (calcare). La Chisinau di oggi è un grande centro politico, amministrativo, economico, storico, culturale e dei trasporti dello stato sovrano indipendente di Moldova. Non stupisce che un terzo della popolazione urbana del paese viva a Chisinau.
Sebbene città vecchia di 500 anni, abbellita da antiche architetture, monumenti storici e graziosi parchi verdeggianti, Chisinau sta rapidamente accelerando nello sviluppo e sbocciando in una moderna città europea. Sta diventando una sorta di centro di civiltà per la Moldova, e vi dirò perché. Dei fattori quali manodopera a basso costo, specialisti ben addestrati e un clima favorevole agli investimenti, hanno aumentato come mai prima l' afflusso nel paese di rappresentanti d' affari stranieri, diplomatici, operatori culturali e semplici turisti. In effetti il settore turistico si è sviluppato significativamente e molti alberghi di prima classe, alloggi e appartamenti di lusso, centri d' affari e commerciali sono spuntati per tutta Chisinau. Le costruzioni moderne frammiste alle vecchie danno una bella vista.
La via principale in città è il Viale Stefan Cel Mare, dedicato al grande principe moldavo Stefano il Grande. E' tutto costeggiato da antichi edifici. Le residenze ad un solo piano nel centro della città sono state trasformate in hotels, centri d' affari, negozi, ristoranti e uffici, rimanendo cosí conservate come monumenti culturali. I terreni attorno a Chisinau sono molto fertili, pertanto gli architetti urbani non hanno altra alternativa che costruire palazzi a piú piani.
Chisinau è bella in un modo tutto suo per tutto l' anno; ma in primavera l' abbondanza di verde la rende assolutamente straordinaria. Dato il gran numero di alberi che fiancheggiano le vie ed i numerosi parchi grandi e belli, alcuni dei quali con splendidi laghi, Chisinau trasmette un senso di freschezza e di gioia. Adornano la città: il memoriale a Stefano il Grande, monumenti di classici moldavi e romeni nel giardino pubblico, il monumento al grande poeta russo Alexander Pushkin e molti altri.
Qui potete ancora trovare siti di cultura antica e monumenti dell' età del bronzo e del ferro. Sono stati stimati a Chisinau circa 1400 oggetti turistici densamente ubicati ed i viaggiatori l' hanno soprannominata “il Museo all' Aria Aperta”.
Uno straniero che viaggia in Moldova non deve sentirsi tagliato fuori dalla civiltà o portato indietro nel tempo. Ora vi sono possibilità all' occidentale come noleggiare un' auto, godersi un ristorante piú familiare, o trovare alloggi dotati di comodità tecnologiche, che consentono di tenervi in contatto coi vostri cari in ogni angolo del mondo.